La legge parla chiaro, e non è solo una questione giuridica, ma di buon senso civico: i rifiuti non possono essere lasciati in stato di abbandono. Multe salate sono previste per chiunque trasgredisca le regole. La sanzione pecuniaria si può trasformare in accusa di reato addirittura penale. Vediamo quali sono i rischi che corre chi […]
L’ennesimo avvertimento giunge alla sindaca Raggi da parte di Zingaretti. La richiesta specifica è quella di presentare un piano entro 20 giorni. Questo accorato appello arriva a pochi giorni di distanza dal disastro ecologico di Pomezia. In una nota della regione viene sottolineato come nessuna domanda di autorizzazione per la realizzazione di nuovi impianti sia […]
La raccolta differenziata diventa più semplice. Grazie al contributo della tecnologia e ad alcuni giovani ricercatori. Lo smaltimento dei rifiuti è diventato un bisogno imperante. La raccolta differenziata, finalizzata ad un recupero e ad uno smaltimento consapevole, parte da un assunto molto semplice: ogni cosa (ogni materiale, sarebbe meglio dire) al proprio posto. Non solo […]
Quanto stanno facendo l’Italia e le sue regioni nello smaltimento dei rifiuti? Attraverso alcuni dati scopriremo come il Bel Paese gestisce i rifiuti e quanto ha fatto nel corso del tempo. Secondo i dati dell’ ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani, suddiviso per tipologia […]
In una società sempre più attenta alla salute del pianeta, al suo benessere e all’inquinamento, è necessario, nel momento in cui si producono dei rifiuti, avere un più attenzione. Non si parla dei rifiuti quotidiani ma di rifiuti “speciali”, che hanno necessità di essere smaltiti in modo speciale.
Tra i rifiuti che spesso si creano nella vita moderna vanno segnalati i rifiuti edili, dei rifiuti speciali che pertanto hanno bisogno di uno smaltimento speciale. Partendo dal presupposto che è illegale abbandonare i rifiuti edili cerchiamo di capire da cosa sono composti. Sono materiali inerti composti da calcinacci di intonaco, laterizi, cemento armato e […]
Dedichiamo il nostro articolo settimanale ai servizi offerti da Ce.Stra Srl, un modo per tenervi sempre aggiornati e per darvi la possibilità di trovare prontamente il servizio che state cercando. Da tempo impegnati nel recupero e nello smaltimento dei rifiuti ci poniamo come un valido alleato di privati, imprese e aziende, nella gestione dei rifiuti.
Abbiamo ampiamente parlato dello smaltimento dei rifiuti speciali RAEE, apparecchiature elettriche ed elettroniche, oggi vogliamo approfondire la normativa inerente. In Italia a regolamentare questo settore è il decreto legislativo 151 del 25 luglio 2005, attuativi RAEE 2007 e 2010. Ma facciamo un passo indietro.
La gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) è disciplinata dalla direttiva europea 2012/19 a sostituzione delle precedenti (2002/96/eu e 2003/108/eu). Attraverso questa normativa l’Unione Europea ha dettato alcune indicazioni agli stati membri per una gestione sicura ed efficace.
Dopo le energie green anche la plastica diventa sostenibile: nasce la bioplastica. Grazie agli studi portati avanti dai ricercatori del KU Leuven Centre for Surface Chemistry and Catalysis è finalmente possibile sostituire la plastica prodotta a partire dal petrolio. La ricerca è stata pubblicata su Science e spiega passo dopo passo come ottenere una plastica […]