Il 17 luglio è stato presentato il XVI rapporto sullo stato della gestione dei rifiuti speciali. È stato presentato nella capitale. Roma da tempo vive una condizione disastrosa per quanto riguarda lo stoccaggio e smaltimento dei rifiuti speciali. Ma cosa dice il rapporto rispetto al resto d’Italia. I dati raccolti nel documento risalgono al 2015 […]
Se da una parte aumenta esponenzialmente la percentuale di rifiuti prodotti, dall’altra aumenta anche il settore del recupero. A livello nazione si registra un aumento della produzione di rifiuti del 2,4% rispetto all’anno precedente, cifra che riguarda soltanto i rifiuti che non sono considerati pericolosi. Questi ultimi sono ancora più aumento, come conferma il valore […]
Dietro lo smaltimento dei rifiuti a Roma si nasconde qualche mistero. Nonostante l’impegno di aziende virtuose, costantemente impegnate nel settore ecologico-ambientale, il sistema di riciclo e recupero non viene ancora gestito in maniera ottimale. Una notizia eclatante arriva dall’Austria: circa 70 mila tonnellata di rifiuti provenienti dalla capitale verranno trasformati in energia elettrica. Un accordo […]
Nell’industria nautica vengono impiegati diversi materiali, dal vetroresina fino a quelli più classici, come legno e metallo. Secondo stime autorevoli dell’International Council of Marine Industry Association solo in territorio europeo si contano circa seimila imbarcazioni, che ogni giorno solcano i mari o sostano attraccate nei porti e ferme nelle rimesse. Per abbattere i livelli di […]
Tra i rifiuti speciali per i quali Ce.Stra S.r.l. offre il servizio di ritiro e smaltimento ci sono: legno, plastica, carta e cartone, guaine, lana di vetro e lana di roccia. In questa sede ci soffermeremo sulla lana di roccia e quella di vetro, meno note ai più. La lana di roccia è un materiale […]
Sono quei rifiuti prodotti dalle aziende e dalle industrie; questi si possono differenziare rispetto ai rifiuti urbani in quanto non vengono gestiti direttamente dai Comuni, sulla base di contributi fiscali, ma vengono smaltiti e trattati da aziende private, specializzate nel settore ed autorizzate dalle Regioni. Come avviene la gestione dei rifiuti speciali? Questa ha una […]
L’Italia, purtroppo, da ormai molti anni, non può essere considerato uno dei massimi paesi a livello europeo sotto molti fattori. Ma quando si tratta di riciclo di rifiuti speciali, il Bel Pese si posiziona sul podio dei vincenti. E’ grazie alla rilevanza di riciclo legata agli scarti industriali (rifiuti speciali) che il nostro Paese vanta […]
Da anni Ce.Stra Srl si impegna nella raccolta di rifiuti speciali. Ma che cos’è un rifiuto speciale? È definito rifiuto speciale quello prodotto da industrie o aziende, che rispetto a quello urbano non è gestito dalla Pubblica Amministrazione ma da aziende private. A questa prima differenziazione si aggiunge il fatto che la loro gestione avviene tra i […]
In una società sempre più attenta alla salute del pianeta, al suo benessere e all’inquinamento, è necessario, nel momento in cui si producono dei rifiuti, avere un più attenzione. Non si parla dei rifiuti quotidiani ma di rifiuti “speciali”, che hanno necessità di essere smaltiti in modo speciale.
L’inquinamento ambientale, il consumo massiccio delle risorse primarie e la produzione eccessiva di rifiuti stanno mettendo a rischio la salute del pianeta. Per rimediare ai danni finora compiuti è necessario adottare delle strategie di miglioramento, a cominciare da una corretta raccolta differenziata e da uno smaltimento dei rifiuti in linea con i principi ambientali, come […]