Now loading.
Please wait.

Econews

Roma ecologica: eco-asfalto e raccolta differenziata lampadine

posted in News by

Crisi ambientale? Fronteggiarla grazie ai nuovi mezzi a disposizione e agli operatori ecologici come CE.STRA, che si occupano di tenere pulite le strade e di smaltire correttamente i rifiuti speciali, non è più un problema. Il territorio romano è tra i primi della lista per la salute dell’ambiente, tanto che, come afferma l’assessore all’Ambiente Estella Marino, l’Ama sta per avviare la produzione dell’eco-asfalto.

Il nuovo manto stradale sarà a base di mineralized biomass, a sua volta derivata dal riuso del FOS, la Frazione Organica Stabilizzata dei rifiuti indifferenziati, e inizierà ad essere prodotto da ottobre – quando riceverà ufficialmente il brevetto.

L’eco-asfalto comporta una serie di vantaggi: fa risparmiare denaro per il taglio delle spese di trasporto del FOS (che invece viene lavorato direttamente nei centri Ama); determina evidenti benefici per l’ambiente e chiude il ciclo dell’indifferenziato.

Inoltre l’azienda potrà anche esportare il suo know-how all’estero. Ulteriore segnale di progresso è evidenziato dalle dichiarazioni di Ecolamp, consorzio che raccoglie e ricicla le lampade esauste. Secondo l’azienda nel primo semestre del 2015 sono state raccolte 68 tonnellate di lampadine.

La Capitale fa un passo avanti verso l’ambiente.

07 Set, 15

about author

 

 

related posts

 

 

latest comments

There are 0 comment. on "Roma ecologica: eco-asfalto e raccolta differenziata lampadine"

 

post comment