
Rifiuti a Roma: differenziata al 44,5%
posted in News by Cestra Ecologia
Le strade restano sporche, ma una luce in fondo al tunnel c’è. I risultati parlano di una positiva percentuale di raccolta differenziata, che ha raggiunto il 44,5% nel primo trimestre di quest’anno.
La voce dei cittadini racconta una storia diversa, fatta di strade e marciapiedi ingombri di cumuli di immondizia, ma uno sforzo congiunto sta comunque offrendo uno spiraglio di speranza per risollevare una situazione disastrosa.
La raccolta di rifiuti in plastica, vetro e alluminio, insieme a quello organici sembra migliorare. I dati ufficiali diramati da Ama rilevano una crescita dell’1.6% rispetto al 2016, ben poca cosa rispetto a quello che potrebbe davvero migliorare in maniera incisiva la condizione urbana. Sul sito questi dati non sono consultabili, per cui non è ancora semplice verificare la veridicità di quanto sostenuto.
L’ideale del 48% di raccolta differenziata auspicato dai protagonisti e dalle istituzioni è ancora lontano. Dai Parioli a Tor Bella Monaca si levano voci di protesta. Per raggiungere quella percentuale ideale si dovrebbe accelerare un processo irto di ostacoli e malfunzionamenti.
Inoltre non basta migliorare la sola raccolta differenziata
In un contesto metropolitano come quello romano sarebbe di fondamentale importanza avviare procedure virtuose di differenziazione dei materiali presenti nei rifiuti indifferenziati. Noi di Ce.Stra lo abbiamo sostenuto più volte.
Nel materiale indifferenziato è presente una percentuale di materiale differenziabile pari al 74%. In questo senso molto può essere fatto in prima istanza dai cittadini stessi, che devono essere formati e consapevolizzati sulle modalità più efficaci per uno smaltimento intelligente.
Le strade parlano chiaro, la spazzatura è ovunque ed è gestita male. Solo grazie all’impegno di strutture come quella di Ce.Stra è possibile fornire un reale miglioramento. Impegnati al recupero di rifiuti elettronici e di altro tipo, sempre presenti quando si tratta di restituire il decoro a Roma e al paese, ci mettiamo a fianco dei cittadini per accompagnarli nella gestione virtuosa di quello che la società considera scarto. Ciò che noi processiamo e siamo in grado di smaltire nel modo migliore, per un mondo migliore.