Now loading.
Please wait.

Econews

Recupero rifiuti elettronici delle automobili

posted in News, R.A.E.E. by

Il recupero dei rifiuti elettronici, chiamati in gergo tecnico RAEE, si differenzia a seconda della tipologia del prodotto. Generalmente vengono smontati in ogni singola parte per suddividere facilmente i materiali di valore (come metallo, materie plastiche, legno e carta) che possono essere riciclati, da quelli pericolosi ed eventualmente nocivi, destinati ad appositi impianti. Tra le componenti principali dei RAEE si trovano le schede elettroniche.

Come avviene il trattamento delle schede elettroniche?

Le schede elettroniche vengono ripulite e liberate da eventuali involucri.
Il secondo passaggio prevede la rimozione degli elementi tossici, dopodiché le schede vengono ridotte in polvere fino a formare un composto da cui vengono separati i materiali metallici da quelli non metallici.
Questi ultimi sono destinati alla discarica, in quanto ancora non si conoscono possibili utilizzi alternativi.

I componenti elettronici provenienti dal settore automotive sono in costante aumento, soprattutto nell’ultimo decennio.
Ogni anno aumenta sensibilmente il numero di schede elettroniche provenienti da veicoli fuori uso, che per la loro pericolosità non possono essere recuperate al fine di essere utilizzate in altri ambiti industriali.

Ma una speranza c’è, recenti studi stanno aprendo uno spiraglio per future applicazioni, integrando il concetto di sostenibilità all’interno delle filiere dei processi di produzione e di recupero.

31 Mar, 17

about author

 

 

related posts

 

 

latest comments

There are 0 comment. on "Recupero rifiuti elettronici delle automobili"

 

post comment