
Recupero ferro e metalli
posted in News by Cestra Ecologia
L’importanza della gestione dei rottami ferrosi non è secondaria. In un mondo che sta facendo tanto per salvaguardare l’ambiante la questione acquisisce un’importanza fondamentale, ma purtroppo non sempre è facile la gestione di questo tipo di rifiuto. Spesso è necessario rivolgersi ad aziende che abbiano competenze e professionalità, che abbiano le capacità e i mezzi per raccogliere e smaltire ferro e metalli. Ce.Stra. Srl si attesta ai primi posti nel Lazio e in Abruzzo per questo tipo di attività.
L’obiettivo è quello di poter recuperare questa tipologia di rifiuto (ferro, rame, cavi e fili di rame, alluminio, acciaio, ottone, apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso) e smaltirlo nel modo adeguato, liberando il cliente dagli oneri e salvaguardando la salute e il benessere dell’ambiente.
È importante, in questa sede, sottolineare anche l’importanza del riciclo di questi materiali.
Possono avere una nuova vita e vedersi riutilizzati per la produzione di biciclette, automobili, scafi di navi, cancellate, ecc..
Un recupero e uno smaltimento professionali e legali assicurano una doppia salvaguardia del pianeta, lo tuteli dall’inquinamento e dallo sfruttamento.
La normativa: Green Economy
In materia vige in Italia la Green Economy (Gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/1/18/16G00006/sg).
L’articolo 30 di questa legge riporta le misure in materia di “Raccolta e trattamento dei rifiuti di rame e di metalli ferrosi e non ferrosi” e modifica l’articolo 188 del Codice dell’Ambiente, il decreto legislativo 152 del 2006. In questo articolo oltre a sancire che raccolta e trasporto dei rottami ferrosi e non ferrosi sono attività che non possono essere svolte in forma ambulante si precisa che “il produttore iniziale o altro detentore dei rifiuti di rame o di metalli ferrosi e non ferrosi che non provvede direttamente al loro trattamento deve consegnarli unicamente ad imprese autorizzate”.