
La giornata dell’ambiente all’Expo Milano
posted in News by Cestra Ecologia
Giugno è il mese dedicato all’ambiente e quest’anno è stato celebrato in grande stile in una location d’eccezione: l’Expo Milano 2015. Scopo della ricorrenza, che si tiene ormai dal 1975, è quello di sensibilizzare la popolazione mondiale sul rispetto del pianeta, a partire da gesti semplici come riciclare o evitare inutili sprechi. Tematiche che sono alla base dei maggiori leader ecologici del settore, come CE.STRA che da anni si occupa di tenere pulito il territorio di Roma e Abruzzo.
Il tema presentato durante l’Expo, da titolo “Sette miliardi di sogni. Un pianeta. Consumare con moderazione”, ha messo in evidenza come le risorse della Terra siano limitate e il consumismo abbia portato ad un utilizzo eccessivo di quest’ultime.
In media è stato calcolato che l’umanità ha utilizzato le risorse di 1,5 pianeti. Ciò significa che alla Terra occorre un anno e sei mesi per rigenerare quello che sfruttiamo e la situazione non potrà che peggiorare considerato il costante aumento demografico.
Rimedi per salvaguardare l’ambiente
Per rimediare ad una situazione ormai complessa occorre ridimensionare il proprio stile di vita e creare uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile. Più facile a dirsi che a farsi perché per raggiungere l’obiettivo è necessario uno sforzo collettivo che parta dai piccoli gesti quotidiani, come andare a lavoro in bicicletta, cambiare le lampadine e riciclare i vecchi dispositive elettronici.
Per guidarvi sicuri in un mondo sostenibile il 4 giugno il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e il Direttore Esecutivo dell’UNEP, Achim Steiner, hanno presentato il Manuale sulla Produzione ed il Consumo sostenibili e firmato la Carta di Milano.