
I Rifiuti speciali aumentano. Migliora il recupero.
posted in News by Cestra Ecologia
Se da una parte aumenta esponenzialmente la percentuale di rifiuti prodotti, dall’altra aumenta anche il settore del recupero. A livello nazione si registra un aumento della produzione di rifiuti del 2,4% rispetto all’anno precedente, cifra che riguarda soltanto i rifiuti che non sono considerati pericolosi. Questi ultimi sono ancora più aumento, come conferma il valore del 3,4% in più, che si traducono in 300mila tonnellate. Numeri che pesano sull’ambiente e sull’economia e che l’Italia sta cercando di gestire in maniera sempre più efficiente, non senza qualche difficoltà.
Qual è il settore in cui si producono più rifiuti speciali? Il primato va al settore manifatturiero.
Non tutti i rifiuti speciali sono pericolosi. La totalità di questi rifiuti pesa 136 milioni di tonnellate, costituite per la maggior parte da rifiuti non pericolosi, che sono il 93,8%. Mentre il 65% è destinato al recupero, un valore che aumenta fortunatamente ogni anno, controbilanciando la crescita.
Molte discariche chiudono, con una diminuzione del totale smaltito in discarica pari a 200 mila tonnellate. Per questo motivo realtà come Ce.Stra s.r.l. sono da preservare e valorizzare. L’esistenza di questi luoghi assicura un beneficio per tutti, un valido supporto alla gestione dei rifiuti, tema sempre più nell’occhio del ciclone.