Now loading.
Please wait.

Categoria: News

Archives

Inceneritore: perché non serve

posted in News by

Sono chiamati ecomostri o inceneritori e si tratta di impianti industriali di incenerimento, tramite combustione, dei rifiuti. Sono considerati particolarmente nocivi per le polveri sottili che emettono e che difficilmente sono trattenute dai sistemi di filtraggio presenti sul mercato. Evitare questo rischioso procedimento per la salute dell’uomo e nocivo per l’ambiente è possibile attraverso una […]

read the rest

29 Set, 15

Materie prime “seconde” ricavate dai Raee

posted in News, R.A.E.E. by

Riciclare i Raee è un tema su cui vale la pena dibattersi considerato il loro elevato grado di riuso in qualità di materie prime “seconde”. Ad oggi questi materiali di scarto – memorie ram, pc, stampanti, telefonini ecc.. – non è smaltito correttamente, come dimostrato dal recente studio “L’Italia del riciclo 2014”. L’analisi effettuata ha […]

read the rest

21 Set, 15

Roma ecologica: eco-asfalto e raccolta differenziata lampadine

posted in News by

Crisi ambientale? Fronteggiarla grazie ai nuovi mezzi a disposizione e agli operatori ecologici come CE.STRA, che si occupano di tenere pulite le strade e di smaltire correttamente i rifiuti speciali, non è più un problema. Il territorio romano è tra i primi della lista per la salute dell’ambiente, tanto che, come afferma l’assessore all’Ambiente Estella […]

read the rest

07 Set, 15

Energie pulite: la geotermia

posted in News by

Rispettare il pianeta significa prendersene cura limitando i danni finora apportati. Fondamentale per la rinascita della Terra è una buona gestione dei rifiuti, come il riciclo. CE.STRA, operatore ecologico che agisce sul territorio di Lazio e Abruzzo, si impegna da anni per la salvaguardi del pianeta, tenendolo pulito. Altro notevole contributo deriva dalle energie sostenibili, […]

read the rest

25 Ago, 15

Da una sigaretta può nascere una pianta

posted in News by

Alla base delle carenze della Terra c’è un male creato dall’uomo: l’inquinamento. Fenomeno diffuso in tutto il pianeta, può essere contrastato a partire dal singolo individuo e dalle sue azioni quotidiane, come differenziare. Tra gli operatori ecologici che si impegnano per la tutela del pianeta possiamo annoverare CE.STRA, leader nel settore che si impegna a […]

read the rest

13 Ago, 15

La Street Art a salvaguardia del pianeta

posted in News by

Cambiamenti climatici, scosse di terremoto e altre catastrofi ambientali sono spesso la conseguenza di una cattiva gestione delle risorse del pianeta e dell’inquinamento atmosferico provocato dall’uomo. A partire dalla “dimensione locale” è possibile cambiare le sorti del pianeta, iniziando dalla sua pulizia.

read the rest

06 Ago, 15

Pianeta sostenibile: iniziamo dal cibo

posted in News by

Parola d’ordine per il futuro della Terra: sostenibilità. Un concetto e un modo di vivere che dovrebbe essere insito in ogni cittadino, passando dalla riduzione degli sprechi, da un riciclo corretto e da uno smaltimento dei rifiuti affidato ad aziende competenti, come CE.STRA. Un futuro sostenibile deve passare in primo luogo dalla tavola, come hanno dimostrato […]

read the rest

20 Lug, 15

L’ONU promuove la sostenibilità ambientale

posted in News by

L’inquinamento ambientale, il consumo massiccio delle risorse primarie e la produzione eccessiva di rifiuti stanno mettendo a rischio la salute del pianeta. Per rimediare ai danni finora compiuti è necessario adottare delle strategie di miglioramento, a cominciare da una corretta raccolta differenziata e da uno smaltimento dei rifiuti in linea con i principi ambientali, come […]

read the rest

13 Lug, 15

Energie rinnovabili

posted in News by

Un aiuto concreto per tutelare il pianeta è l’impiego di energie rinnovabili. Vengono dette “rinnovabili” poiché il loro utilizzo continuo non ne pregiudica il corretto funzionamento nel tempo, né mette a rischio le risorse naturali. Tra queste la più conosciuta è l’energia solare: la Terra è continuamente irradiata dal sole, un’autentica fonte di energia che […]

read the rest

30 Giu, 15